Tivoli sembra uscita dall'emergenza rifiuti.
Tale tendenza è percepibile da due aspetti fondamentali della questione : la pulizia delle strade e la raccolta differenziata dei rifiuti prodotti.
L' 'Azienda Pubblica ASA Tivoli al 100 % Comunale, ha definito per ogni quartiere un modello diverso di raccolta adeguando quartiere dopo quartiere anche la tipologia di spazzamento dedicata.
I numeri di questo andamento sono reperibili scorrendo il portale istituzionale della Società www.asativolispa.it .
Ne riportiamo alcuni forse i più significativi :
negli ultimi 3 anni e mezzo cioè dal 2015 a metà 2018:
- L'abbancamento onnipresente di una miriade di cumuli di rifiuti e discariche quotidiane, fa posto oggi a un servizio di raccolta eccellente tarato sulla realtà dei diversi quartieri e che ha consentito alla percentuale della raccolta differenziata in questo Comune di circa 60.000 abitanti e quasi 1 milione di visitatori e turisti all'anno, di passare dal 12 % al 72 % ;
- alla crisi economica che cagionava sospensione anche degli stipendi ai dipendenti, ha fatto posto il primo concorso pubblico nella storia dell'Azienda, con prove scritte, orali e test sul campo per consentire l' assunzione e stabilizzazione di 15 nuove unità operative per circa mezzo milione di euro di nuovi stipendi ogni anno riversati nell'economia locale;
- turn over tra interinali e tirocinanti per altrettanti posti di lavoro a servizio della Città e dei nuovi servizi impartiti dal Socio Unico Comune di Tivoli;
- a dispetto degli adeguamenti Istat che prevedono un incremento annuale di circa il 2-4 % all'anno, la Tari cala per ben 3 volte in 4 anni, raggiungendo quota 190 € per abitante all' anno a fronte dei 240 € per abitante all' anno nel periodo 2013-2014 e abbondantemente al di sotto degli oltre 240 € per abitante all'anno delle medie calcolabili nei medesimi anni nel comparto regionale e provinciale;
Le virtù del nuovo corso hanno potuto garantire anche la realizzazione di un altro miracolo tutto finanziario dando un senso allo sforzo richiesto agli utenti e cittadini tutti a seguito dell'azione di recupero crediti affidata alla "Andreani tributi" : si è fatto così fronte a un costante e puntuale saldo della grave situazione debitoria iniziale generata negli anni 2006 - 2012 e quantificabile in oltre 20 milioni di euro di debiti ridotti oggi a circa 4 residuali ;
ASA CE L'HA FATTA ?
PROBABILMENTE SI!
Sono evidenti i PRIMATI NAZIONALI E REGIONALI COME QUELLO DELLA RACCOLTA RAEE (ELETTRODOMESTICI ROTTI) E QUELLO PER NUMERO DI ASPIRATORI ELETTRICI IN GIRO ANCHE 2 VOLTE AL GIORNO IN CITTA' .
Compostaggio di comumità e biocelle le prossime sfide "green" imbastite da ASA, contribuiranno a ridurre la dipendenza da impianti esterni per il trattamento dell'umido e le innovative ECO STAZIONI chiuderanno il ciclo di raccolta virtuoso presso il quartiere alto "Braschi" dove i 9.000 abitanti di questo quartiere si misureranno con un sistema di raccolta tecnologicamente avanzato e che darà certamente altri frutti di cui godere.